lunedì 14 luglio 2014

La band musicale “La luna di Cassio” vince il concorso musicale in onore della Madonna del Fiore di Acquapendente - di Evaristo Cerrini

La band musicale “La luna di Cassio”vince il concorso musicale in onore della Madonna del Fiore di Acquapendente.

Il concorso musicale indetto per le celebrazioni dell’ 850° anniversario del Miracolo della Madonna del Fiore è stato vinto dalla band musicale “La luna di Cassio”.

L’oggetto della kermesse prevedeva una canzone inedita dal tema: Musica e parole in onore della Madonna del Fiore, premiato con un compenso di 500 euro messe in palio dal comitato delle celebrazioni.

L’evento ha avuto luogo il 4 luglio nella magnifica cornice dell’anfiteatro Cordeschi ed ha riscosso un grande successo di pubblico anche grazie al prezioso contributo della compagnia teatrale locale “Retropalco” che ha animato gli intervalli tecnici con applauditissime rassegne d’autore.

Hanno fatto parte della giuria tutti appassionati musicisti come: Fabio Catocci, Nicola Pioli, Giulio Martello, nonché un professionista affermato del calibro di Francesco Luzzi.

I giurati nell’esprimere il loro verdetto hanno tenuto conto del testo, dell’arrangiamento, dell’esecuzione e della realizzazione del brano. Questi i gruppi e i cantanti singoli che hanno gareggiato: La corale della Parrocchia del S.Sepolcro con “Ave Maria”; I Tirovia con “Senza dimora”; Gli Anice con “Nero asfalto”; Gli Altri con “Un fiore”; Francesco Forlini con “Scrigno di un fiore”; La Luna di Cassio con “Liberi liberi”.

Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il gruppo La luna di Cassio con il brano “Liberi liberi”, scritto e arrangiato dal chitarrista della band Michelangelo Poponi e magnificamente cantato da Marco Piccinelli. Il concorso è stato organizzato dal Comitato festeggiamenti per l’850° anniversario del Miracolo della Madonna del Fiore con il patrocinio della Parrocchia e dell’Amministrazione comunale.

Il Comitato ringrazia i gruppi musicali, il Comune di Acquapendente, la Parrocchia del S.Sepolcro, il parroco don Enrico Castauro, la compagnia teatrale “Retropalco”, l’associazione Te.Bo, il Ristorante Trattoria Toscana e tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e al buon successo della manifestazione.



Evaristo Cerrini

Nessun commento:

Posta un commento